CPR Invest – Blue Ecomomy è gestito attivamente e nella costruzione del suo portafoglio non vi sono restrizioni legate ad alcun indice di riferimento.
Il processo di investimento integra un approccio sostenibile attraverso criteri ambientali, sociali e di governance, cosiddetto ESG.
A ciascuna società dell’universo investibile viene attribuito un punteggio ESG secondo la metodologia proprietaria di Amundi. Le società con i peggiori punteggi complessivi e quelle con le valutazioni più basse attribuite considerando i criteri più attenti alla tematica (ad esempio biodiversità, inquinamento e gestione delle acque) o che presentano una situazione molto controversa dal punto di vista della sostenibilità vengono escluse dall’universo di investimento.
La politica di investimento sostenibile del Comparto mira a ottenere una intensità di carbonio inferiore rispetto al suo indice di riferimento.
La tematica di investimento è allineata all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU numero 14 ma contribuisce anche al raggiungimento di altri obiettivi, ad esempio sconfiggere la povertà o la lotta al cambiamento climatico.