Fornire soluzioni innovative, robuste e scalabili, che garantiscano una performance sostenibile ai nostri clienti: questo è l’impegno di CPR AM come attore finanziario responsabile. Un approccio progressivo, da 30 anni basato sulla qualità della nostra gestione finanziaria: dalle esclusioni normative all’inclusione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nell’analisi finanziaria, oltre all’impact investing. In questo modo, CPR AM ha messo l’impatto sociale al centro della sua cultura e delle sue attività di gestione, nell’interesse dei suoi investitori e della società.
L’investimento responsabile, ossia la traduzione dello sviluppo sostenibile nella gestione patrimoniale, offre una visione più globale dei player economici, consentendo di comprenderne tutti i rischi e le opportunità e apprezzarne meglio il potenziale di performance a lungo termine.
CPR Asset Management è convinta che, investendo nei mercati finanziari, si possano introdurre migliori prassi tra i player sia pubblici che privati. Per conseguire questo obiettivo, CPR AM si avvale delle risorse messe a disposizione dal team Amundi Expertise ESG, un centro di analisi e ricerca extra-finanziaria comune all’intero gruppo Amundi.
Criterio ambientale: la gestione dei rifiuti, la riduzione delle emissioni di gas serra e la prevenzione dei rischi ambientali.
Criterio sociale: la prevenzione degli incidenti, la formazione del personale, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la catena dei subappalti e il dialogo sociale.
Criterio di governance: l’indipendenza del consiglio di amministrazione, la struttura di gestione e la presenza di un comitato di controllo.
TRADURRE INSIEME LA NOSTRA RICERCA DI SIGNIFICATO
ADESIONE E CO-CREAZIONE
LA NOSTRA GAMMA RESPONSABILE: CRESCERE INSIEME AI NOSTRI CLIENTI
UNA PROFONDITÀ DI GAMMA ACCESSIBILE DA SUBITO
Soluzioni ESG per tutte le classi di attivi, tutti i settori di attività, tutte le aree geografiche, progettate per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti e per integrare i loro vincoli normativi, i loro impegni etici, la loro filosofia e i loro valori.
DIMOSTRARE AGLI INVESTITORI GLI EFFETTI DEI NOSTRI IMPEGNI COMUNI
Capire l’impatto di un investimento, l’utilità del risparmio, le esternalità della gestione: sono tutti requisiti naturali e sempre più importanti per gli investitori. Per rispondere a queste domande, integriamo i bilanci di tutti i nostri fondi con la pubblicazione di rapporti sulle emissioni di carbonio e sui principi ESG. Inoltre, nel 2020 abbiamo pubblicato i primi rapporti d’impatto annuali per i fondi Education e Climate Action. Il nostro approccio sostenibile è stato certificato e approvato: quattordici fondi della nostra gamma aperta hanno ricevuto almeno un’etichetta di qualità europea. Infine, nell’ambito di una collaborazione innovativa con il CDP, CPR AM e Amundi sono stati i primi a utilizzare le temperature del CDP per aumentare le proprie capacità di ricerca ESG e misurare la temperatura dell’universo degli investimenti.
I NOSTRI IMPEGNI
Desiderosa di sostenere la gestione proposta con una riflessione attiva sull’investimento responsabile, CPR Asset Management è entrata a far parte della Commissione per l’investimento socialmente responsabile (ISR) della Association Française de Gestion Financière (AFG).
Insieme al suo azionista Amundi, CPR Asset Management ha aderito fin dal 2006 ai Principi di Investimento Responsabile (
PRI
), promossi dalle Nazioni Unite.
Il nostro Gruppo partecipa attivamente a workshop guidati da organizzazioni di mercato, finalizzati a promuovere la finanza responsabile, lo sviluppo sostenibile e la corporate governance. È membro della Association Française de Gestion Financière (AFG), dell’European Association of Asset Management (EFAMA), dell’Institut Français des Administrateurs (IFA), dell’Observatoire de la Responsabilité Sociétale des Entreprises (ORSE), della Société Française des Analystes Financiers (SFAF), dei Sustainable Investment Forums (SIF) francese, spagnolo, italiano, svedese, canadese, giapponese e australiano e dell’associazione francese “Entreprises pour l'Environnement”.
Il lavoro condotto in queste sedi è presentato annualmente in una relazione pubblicata dal team Analisi ESG e Corporate Governance del gruppo Amundi.
VOTO E DIALOGO CON GLI AZIONISTI
CPR AM è convinta che la performance finanziaria delle imprese possa essere sostenibile solo con una visione di lungo periodo. Questo è il motivo per cui CPR AM svolge appieno il suo ruolo di azionista, mediante l’esercizio dei diritti di voto e il dialogo in assemblea: la politica di voto si applica a tutte le entità del gruppo Amundi ed è attuata da Amundi AM.