Ricerca e Strategia



RICERCA CPR AM

Sin dagli anni Novanta, CPR AM ha creato un dipartimento di Ricerca e Sviluppo che affianca i team di gestione nello sviluppo dei processi, degli strumenti e delle soluzioni d’investimento. Il dipartimento Ricerca assicura lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Allocazione: concezione, sviluppo, calibratura e monitoraggio dei modelli
  • Selezione: attuazione e monitoraggio dei modelli di selezione titoli per stile e per settore, analisi dei supporti d’investimento in termini di “pricing” e di rischio specifico  
  • Gestione del rischio: sviluppo di metodologie di misurazione e controllo del rischio globale
  • Ricerca di soluzioni d’investimento


STUDI E STRATEGIA CPR AM

Consapevole dell’importanza che rivestono l’analisi macroeconomica e la valutazione corretta delle politiche finanziarie e di bilancio, CPR AM ha associato sin dall’inizio un polo Studi e Strategia alle proprie attività di gestione, che svolge in particolare un ruolo di primo piano nella definizione di scenari di mercato che sono la base della nostra asset allocation. 

Pertanto, la missione principale del team consiste nell’assicurare al contempo l’analisi del contesto macroeconomico, delle politiche monetarie / fiscali e dei flussi sui mercati per definire le previsioni economiche e finanziarie e concorrere alla determinazione degli scenari di mercato nel quadro del Comitato di asset allocation a cui partecipa. Inoltre, il team svolge i seguenti compiti nel contesto del sostegno quotidiano assicurato ai gestori e ai commerciali di CPR AM:  

  • Seguire nel dettaglio e prevedere le politiche monetarie e fiscali delle principali economie, in particolare degli Stati Uniti e dei paesi dell’eurozona 
  • Analizzare e commentare gli eventi e le statistiche economiche
  • Esporre i risultati di analisi e le previsioni, e rispondere alle domande puntuali dei gestori di CPR AM
  • Intervenire nel quadro dei comitati dedicati ai nostri clienti 
  • Seguire le riflessioni economiche in corso nell’ambiente della finanza, le banche centrali, gli istituti di analisi congiunturale, e parteciparvi con regolarità.