CPR Invest Smart Trends

Una soluzione tematica per beneficiare del potenziale di crescita dei principali trend del futuro

  

  • Una soluzione per rispondere alle esigenze di performance e di diversificazione con un approccio sostenibile. 
  • Un profilo prudente e una rigorosa gestione del rischio per beneficiare strategicamente della performance dei mercati azionari tematici diversificando tatticamente il rischio attraverso un’allocazione multi-asset flessibile.
Vedere il dettaglio del fondo


In Sintesi

Dare un significato ai propri investimenti

Sempre più investitori desiderano dare un senso ai propri investimenti e renderli coerenti con i propri valori. Esistono diversi approcci per determinare un approccio responsabile conducendo un’analisi che vada oltre i criteri puramente finanziari: investire integrando tutti i criteri ESG o investire in temi specifici relativi alle sfide dello sviluppo sostenibili.

Tuttavia, il rischio associato ai titoli azionari tematici può spaventare gli investitori più avversi al rischio: la volatilità del mercato azionario e l’identificazione di temi più orientati al breve e medio termine.

Catturare l’alpha dell’azionario tematico

CPR Invest - Smart Trends è la soluzione che cerca di rispondere a tutte queste aspettative. Il comparto mira a beneficiare strategicamente della performance dei mercati azionari tematici diversificando il rischio attraverso un’allocazione multi-asset flessibile.

L’esposizione azionaria varia da 0% a 35% e quella obbligazionaria da 65% a 100%. Il fondo ha un SRRI1 (vedi nota a pagina 2) pari a 3 (su una scala di rischio da 1 a 7). Inoltre, il gestore del portafoglio seleziona veicoli di investimento nella gamma di fondi Amundi che hanno un approccio responsabile

Connubio tra azionario tematico e gestione multi-asset

CPR Invest - Smart Trends unisce in un’unica soluzione le nostre competenze: grazie ad un track record di oltre 20 anni, CPR ha un know-how comprovato nella gestione multi-asset e una riconocsciuta expertise nell’azionario tematico con una gamma che si è ampliata negli ultimi 10 anni. Gli AUM di queste due asset class ammontano a oltre 17 miliardi di euro (a giugno 2019).



1 soluzione che combina 3 diverse competenze



un portafoglio multi-asset tematico costruito per il posizionamento degli asset

L’obiettivo del fondo è ottenere un rendimento positivo in tutte le condizioni di mercato per un minimo di due anni investendo in tutte le asset class attraverso un approccio di gestione discrezionale e flessibile. Il portafoglio si basa sul nostro modello probabilistico “multi-scenario”, che combina le convinzioni del team di gestione. Gli scenari vengono rivisti ogni mese e lo strumento offre quindi un’allocazione ottimale in base ai vincoli di gestione e di rischio del portafoglio. Durante il mese, il team di gestione multi-asset regola tatticamente le posizioni in base al cambiamento nel contesto di mercato, al fine di favorire la reattività dei portafogli a breve termine.

La specificità di CPR Invest- Smart Trends rispetto a un veicolo tradizionale diversificato risiede nella nostra scelta di fare affidamento strategico ed esclusivo su strategie tematiche per l’allocazione azionaria. Il fondo investe fino al 35% in una selezione di 4-6 fondi tematici, gestiti e selezionati su base mensile dal team tematico di CPR AM, per beneficiare sempre dell’alfa dell’azionario tematico. Il team di gestione diversificato gestirà quindi attivamente l’esposizione complessiva del mercato (beta) del fondo, al fine di ottenere un rischio azionario coerente con il nostro processo di investimento.



Punti di attenzione

  • Rischio di perdita del capitale. 
  • Assenza di garanzie di performance. 
  • Orizzonte d’investimento raccomandato: minimo 5 anni. 
  • La variazione dei corsi azionari può avere un impatto negativo sul valore di liquidazione del comparto/FCI. 
  • Una riduzione dei tassi di cambio può comportare perdite di valore.

Indicatore di rischio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Dal rischio più elevato, Dal rischio più basso,
Rendimento potenzialmente più basso Rendimento potenzialmente più elevato

Performance del fondo