CPR Invest Social Impact

Il progresso umano
è il nostro capitale

  • Una soluzione di investimento innovativa che consente agli investitori di contribuire alla riduzione delle disuguaglianze attraverso i loro investimenti
  • Una metodologia di valutazione unica delle aziende e dei paesi sulle loro pratiche sociali
  • Un fondo azionario globale che integra pienamente la dimensione sociale

  

Vedere il dettaglio del fondo

In sintesi

CPR Invest - Social Impact è un fondo azionario internazionale che seleziona le aziende che meglio contribuiscono al progresso sociale e alla riduzione delle disuguaglianze nel mondo. Per definire l'universo d'investimento, CPR AM valuta ogni azienda sui diversi aspetti della sua politica delle risorse umane e delle sue pratiche fiscali o etiche in relazione al suo paese d'origine. I filtri ESG e controversie completano la definizione dell'universo ammissibile.

L’obiettivo del fondo è sovraperformare i mercati azionari globali nel lungo periodo (minimo 5 anni) investendo attivamente in azioni internazionali di società che contribuiscono al progresso sociale e alla riduzione delle disuguaglianze nel mondo, integrando al contempo i criteri ESG (ambiente, società e governance) nel processo di investimento.



Investitori, aziende... tutti abbiamo un ruolo da svolgere

La riduzione della disuguaglianza sociale è prima di tutto una questione politica e gli investitori non possono sostituirsi ai governi. Tuttavia, attraverso i nostri investimenti in società quotate, possiamo giocare un ruolo nell'aiutare a ridurre la disuguaglianza.

Crediamo che tutte le grandi aziende quotate possano, attraverso le loro politiche, contribuire all'aumento o alla riduzione della disuguaglianza sociale nei paesi in cui operano. E noi, come investitori, possiamo influenzare le loro pratiche attraverso il disinvestimento da un lato e il dialogo dall'altro.



Definire le disuguaglianze per misurarle meglio

Non esiste un'unica definizione di disuguaglianza, così come esistono diversi modi di classificarla. Le disuguaglianze sono legate a un determinato contesto; sono prodotte e riprodotte all'intersezione di diversi fattori. Per questo abbiamo voluto un approccio che fosse allo stesso tempo ampio per includere tutte le questioni sociali e anche pragmatico, per dare priorità alla disponibilità e alla qualità dei dati.

L'accesso all'assistenza sanitaria, all'istruzione, alle necessità di base come l'acqua o l'elettricità, la ridistribuzione delle risorse, l'inclusione e la lotta contro la discriminazione, la libertà di associazione, la corruzione... sono tutti fattori che influenzano la riduzione o l'ampliamento delle disuguaglianze.

La nostra filosofia di investimento? Incoraggiare le aziende con le politiche sociali più virtuose che aiutano a ridurre le disuguaglianze all'interno del loro paese.



Un approccio globale e trasparente alle disuguaglianze



Punti di attenzione

  • Rischio di perdita del capitale.
  • No guaranteed returns.
  • La variazione dei corsi azionari può avere un impatto negativo sul valore di liquidazione del comparto/FCI.
  • Orizzonte d’investimento raccomandato : minimo 5 anni.
  • Il rischio di cambio non è coperto in modo sistematico per la parte di investimenti effettuata al di fuori dell'area Euro, una diminuzione del tasso di cambio può portare ad una perdita di valore.
  • Il tema dell'investimento è caratterizzato dalle scelte settoriali; quando i mercati finanziari sono guidati da altri settori non correlati, il fondo non può beneficiare della crescita del mercato.
  • Il fondo può presentare un'elevata volatilità dovuta alla composizione del portafoglio o alle tecniche di gestione applicate, il che significa che il valore delle azioni può essere soggetto a forti fluttuazioni verso l'alto e verso il basso in un breve periodo di tempo.

Indicatore di rischio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Dal rischio più elevato, Dal rischio più basso,
Rendimento potenzialmente più basso Rendimento potenzialmente più elevato

Performance del fondo