L’osservazione dell’evoluzione dei mercati finanziari nel corso degli ultimi anni consente di constatare che ai periodi di rialzo, caratterizzati da trend decisamente positivi degli indici di borsa, sono seguiti periodi di ribasso, ossia crisi che hanno fortemente penalizzato gli investitori.
In un contesto sempre più incerto, la necessità di rispettare una percentuale fissa di investimento in azioni può risultare vincolante. Diventa di fatto necessario adeguare tempestivamente l’esposizione del portafoglio alle diverse classi di attivi (azioni, obbligazioni ecc.) per far fronte alle congiunture mutevoli del mercato. La gestione flessibile, che consente di adattare la propria gestione in funzione delle evoluzioni del mercato a breve termine, risponde a questo obiettivo.
“GLI STUDI ACCADEMICI DIMOSTRANO CHE L’ASSET ALLOCATION È ALLA BASE DELLE PERFORMANCE REALIZZATE NEGLI ULTIMI 30 ANNI.”
Arnaud Faller, direttore degli investimenti di CPR AM
La gestione flessibile consente di delegare la gestione dei vostri fondi a specialisti che adattano l’allocazione del portafoglio in funzione delle evoluzioni di mercato, scegliendo fra strumenti monetari, azioni e obbligazioni.
L’approccio adottato da CPR AM si pone quale obiettivo primario il raggiungimento del massimo rendimento a fronte di un livello di rischio e un orizzonte d’investimento dati. L’asset allocation è centrale nella costruzione dei portafogli diversificati.